R

Read Easy.ai: Semplificatore di Lettura per Web e Office - Video-IA.net

Scrittura e Contenuti IAAi Copywriting Tools

Rendi i testi più comprensibili sul web, in Office e nelle tue app.

About this tool

Read Easy.ai — Testi Più Facili da Leggere

Read Easy.ai migliora la leggibilità per utenti con bassa alfabetizzazione, con strumenti per editor, lettori e sviluppatori: add‑in Word/Outlook, estensione Chrome e API multilingue focalizzata sull’accessibilità.

Cosa fa

  • Editor: Verifica semplicità del testo e ricevi suggerimenti puntuali.
  • Lettori: Semplifica subito le pagine web con l’estensione.
  • Sviluppatori: Integra le funzionalità via API.

Perché è utile

  • Contenuti più chiari e inclusivi.
  • Lingue: EN, ES, DE, NL, PT.
  • Si integra nei flussi: Office, browser, API.

Elencato su Video‑IA.net, directory dei migliori tool IA.

Key Features
Rendi il testo web e app facile da leggere
Add‑in per Word e Outlook per editor
Estensione Chrome per semplificare i testi sul web
API per sviluppatori con supporto multilingue
Tool Information

Status

PUBLISHED
Related Tools
0
0xmd: LLM medici & diagnostica via visione - Video-IA.net

0xmd unisce LLM medici e visione per scansionare alimenti, farmaci e referti, rilevare condizioni cutanee e supportare imaging.

2
2085.WORLD: Gioco enigma cyberpunk online - Video-IA.net

2085.WORLD è una piattaforma di gioco enigma online a tema cyberpunk con 8 livelli distinti, gratuita con pacchetti premium, sistema di classifica e storia futuristica ambientata nel 2085.

A
Abun: Piattaforma Tutto-in-Uno IA SEO e Creazione Contenuti - Video-IA.net

Abun è la piattaforma IA tutto-in-uno per creazione contenuti SEO, offrendo 25+ strumenti specializzati per ricerca parole chiave, generazione articoli automatizzata e pubblicazione multi-piattaforma.

A
AcademicGPT: Assistente di Scrittura Accademica con IA - Video-IA.net

AcademicGPT è una piattaforma basata su IA progettata per accelerare la scrittura accademica con modalità specializzate per articoli di ricerca, abstract e generazione di contenuti accademici.